STAMPA

LUCE!

Vinicio Marchioni e Milena Mancini portano sul palco una storia di violenza, ma soprattutto la voglia di liberarsi

GENERAZIONE Z

INTERVISTA A MILENA MANCINI

SKY

MILENA MANCINI TRA I PROTAGONISTI DI “A CASA TUTTI BENE”

Per la tua privacy Vimeo necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

CHI SIAMO

Anton Srl nasce in Italia nel 2018 dall’unione umana e artistica tra Milena Mancini e Vinicio Marchioni. Dopo aver portato in teatro il loro lavoro su Zio Vanja di Anton Cechov, realizzano il film documentario Il terremoto di Vanja sull’ossessione di Marchioni su Anton Cechov e il terremoto in Italia, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2019, uscito su Nexo  e Sky Arte il 27 marzo 2021.

ANTON ART HOUSE

Per il Teatro, Anton Art House ha prodotto gli spettacoli La più lunga ora, ricordi di Dino Campana e Sibilla Aleramo, L’Eternità dolcissima di Renato Cane, Una passione, La nipote di Mubarak, In vino veritas, Caligola di Albert Camus, presentato al Napoli Teatro Festival Italia 2020, e Sposerò Biagio Antonacci, presentato al Campania Teatro Festival 2021.

CINEMA

IN STREAMING SU RAIPLAY

Il docufilm diretto da Vinicio Marchioni è ora disponibile in streaming su RaiPlay.

La voce di Toni Servillo che legge Anton Čechov ci introduce a un viaggio tra la Russia e la provincia dell’Aquila devastata dal terremoto. L’adattamento da parte di Vinicio Marchioni, Milena Mancini e Letizia Russo dello Zio Vanja di Čechov diventa l’occasione, attraverso lo sguardo tragicomico dell’autore, per indagare l’immobilità italiana post-terremoto, riportando l’attenzione sulle persone che ancora oggi combattono contro i danni causati da quei tragici eventi.