I corsi di Teatro, Cinema, Movimento, Mindfulness per non professionisti di Anton Art House
direzione artistica
VINICIO MARCHIONI e MILENA MANCINI
Vinicio Marchioni e Milena Mancini insieme ad un gruppo di attori professionisti vi guideranno in un percorso di conoscenza dell’arte della Recitazione. Attraverso esercizi di consapevolezza corporea; immedesimazione e ascolto dell’altro; conoscenza e uso della voce, del respiro, del corpo, giochi di imitazione e improvvisazione comprenderete come la vita è un palcoscenico sul quale, ogni giorno, siamo chiamati ad interpretare un ruolo.
Siamo donne, uomini, mogli, mariti, amanti, figli, madri, padri, zii, amici.
Cosa siamo veramente? Che ruolo abbiamo? Cosa mettiamo in scena ogni giorno? Siamo veramente quello che desideriamo essere? Oppure ci pieghiamo ai ruoli che ci impone la vita?
Diventare consapevoli dei propri mezzi espressivi e della realtà che ci circonda ci renderà protagonisti ogni giornata del meraviglioso Spettacolo della Vita.
Si consiglia abbigliamento comodo e, come diceva Eduardo:” Prima di entrare in teatro, pulitevi le scarpe!”.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI 2024-2025!
PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA, MANDA UN WHATSAPP AL NUMERO 3500839284
quota di iscrizione annuale (Settembre ’24–Maggio ’25) 50€
retta mensile: 60 euro per i corsi ragazzi; 80 euro per i corsi adulti
TEATRO RAGAZZI (11-14 ANNI)
QUOTA MENSILE: 60€
OGNI MARTEDI DALLE 16.00 ALLE 17.20 (SETTEMBRE 2024-MAGGIO 2025)
Una lezione di prova gratuita negli orari del corso. Prenota inviando un whatsapp al numero 3500839284.
TEATRO RAGAZZI (15-18 ANNI)
QUOTA MENSILE: 60€
OGNI MARTEDI DALLE 17.30 ALLE 18.50 (OTTOBRE 2024-APRILE 2025)
Una lezione di prova gratuita negli orari del corso. Prenota inviando un whatsapp al numero 3500839284
Durante il corso utilizzeremo giochi ed esercizi fisici e sensoriali per stimolare ed esplorare le relazioni e il contatto con gli altri. Attraverso le improvvisazioni scopriremo la libertà di inventare e svilupperemo la capacità di ascolto e l’empatia. Passeremo al testo e alla sua analisi, ai personaggi e ai loro comportamenti per capire quanto possono far parte di noi o quanto possono esserci lontani.
Pochi gli strumenti necessari che vi chiediamo di portare sempre con voi: il rispetto per il lavoro dell’altro, la sospensione del giudizio e l’entusiasmo.
TEATRO ADULTI 1°
QUOTA MENSILE: 80€
OGNI LUNEDI DALLE 18.30 ALLE 19.50 (OTTOBRE 2024-MAGGIO 2025)
UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA NEGLI ORARI DEL CORSO. PRENOTA INVIANDO UN WHATSAPP AL NUMERO 3500839284.
Il laboratorio di training adulti ideato sarà un percorso formativo che, attraverso un approccio ludico-creativo stimolerà i partecipanti nella sperimentazione di forme espressive e comunicative verbali e non verbali, rafforzando la consapevolezza delle proprie possibilità creative e della propria sensibilità. Il percorso sarà all’insegna del gioco, dell’improvvisazione, della centralità dell’io in relazione al gruppo, della capacità di mettersi in connessione con un personaggio e il suo testo. Parallelamente si sperimenteranno elementi di recitazione cinematografica e di scrittura creativa, per potersi confrontare anche la creazione autonoma di un proprio monologo o testo teatrale.
TEATRO ADULTI 2°
QUOTA MENSILE: 80€
OGNI LUNEDI DALLE 20.00 ALLE 21.30 (OTTOBRE 2024-MAGGIO 2025)
UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA NEGLI ORARI DEL CORSO. PRENOTA INVIANDO UN WHATSAPP AL NUMERO 3500839284
Il laboratorio di training adulti ideato sarà un percorso formativo che, attraverso un approccio ludico-creativo stimolerà i partecipanti nella sperimentazione di forme espressive e comunicative verbali e non verbali, rafforzando la consapevolezza delle proprie possibilità creative e della propria sensibilità. Il percorso sarà all’insegna del gioco, dell’improvvisazione, della centralità dell’io in relazione al gruppo, della capacità di mettersi in connessione con un personaggio e il suo testo. Parallelamente si sperimenteranno elementi di recitazione cinematografica e di scrittura creativa, per potersi confrontare anche la creazione autonoma di un proprio monologo o testo teatrale.