In Vino Veritas
di e con VINICIO MARCHIONI
musica in scena
PINO MARINO e ALESSANDRO D'ALESSANDRO
luci
MARCO PALMIERI
foto del manifesto
COSIMO BUCCOLIERI
una produzione
ANTON ART HOUSE
.
Sul palco Vinicio Marchioni alterna racconti personali, poesie, massime, pezzi di teatro-canzone, storie riprese dai miti classici ispirati al vino, accompagnato dalle musiche originali eseguite dal vivo da Pino Marino e Alessandro D’Alessandro e dischi d'epoca, portando il pubblico in una dimensione “altra” attraverso l'arte del racconto. Un viaggio meraviglioso nella letteratura, nella musica e nell'umanità che si è sviluppata intorno al culto del vino e a tutto quello che rappresenta: incontro, amicizia, andare oltre i limiti, creazione, disperazione, amore e gioia di vivere; da Dioniso a Charles Bukowski, citando Gaber e l’opera lirica, da Baudelaire a Remo Remotti e Alda Merini. Un omaggio al vino, alla vita e all’essere umano, leggero e pieno di ebrezza, come una cena tra amiche e amici che si dilunga nella notte.
Tour
02/12/2023
Teatro Comunale, Rio Saliceto (RE)
10/11/2023
Teatro Antonio Di Jorio, Atessa (CH)
13/07/2023
Operaestate Festival, Bassano del Grappa (VI)
4-5/03/2023
Auditorium Parco della Musica, Roma
11/09/2022
BrodettoFest, Fano (PU)
02/07/2022
Villa Torlonia, Appia nel Mito, Frascati (RM)
13/11/2021
Teatro Francigena, Capranica (VT)
9-10/10/2021
Teatro Mancinelli, Orvieto
12/12/2020
Teatro Traiano, Civitavecchia (RM)
28/07/2020
Parco del Castello, Colleferro (RM)
Rassegna Stampa
Max Brigante, Mi Casa, Radio 105
17/11/2023
Lorenzo Parolin, Il Giornale di Vicenza
17/07/2023
"In vino veritas", lo spettacolo dell'attore romano ha regalato momenti di rara intensità a villa Ca'Erizzo Luca.
Accade, in alcuni spettacoli, che ci siano momenti davvero speciali. Momenti che giustificano la serata, che da soli valgono il biglietto e ti mandano a casa con qualcosa in più. È accaduto giovedì a Ca'Erizzo Luca a due terzi di "InVinoVeritas", al momento di "Mio padre è morto partigiano".
Serena Trivelloni, Stylo24
06/03/2023
L’ultimo spettacolo dell’attore rappresenta un viaggio che accompagna lo spettatore a vivere e respirare momenti di leggerezza «consapevole»
Lavorare su se stessi e non avere paura di esprimere ciò si pensa, portare sul palco il coraggio di essere ciò che vogliamo. E’ quello che ha fatto Vinicio Marchioni nel suo spettacolo all’Auditorium di Roma «In Vino Veritas», 90 minuti intensi e raccontati tutti d’un fiato. Dentro questa rappresentazione c’è tutta la bravura e la preparazione di un attore che per una volta abbandona i panni del genere drammatico per calarsi in quelli forse più difficili per chi fa questo mestiere: i propri.
Federica Manzitti, Corriere della Sera Roma
04/03/2023
«Ai normativi dico: vivere solo per produrre e consumare è una follia. Lasciateci lo spazio per godere, sennò qui è dura»
«Nel vino, la gioia della vita». Parafrasando il proverbio latino che dà il titolo allo spettacolo, Vinicio Marchioni racconta la ragione profonda di un progetto tutto suo, protagonista di una tournée che il 4 e 5 marzo fa tappa all’Auditorium. In vino veritas alterna racconti personali, poesie, storie riprese dai miti classici e musica suonata sul palco da Pino Marino e Alessandro D’Alessandro.
Maria Cristina Costanza, TF News
14/10/2021
“Un omaggio al vino, leggero e poetico, come una cena tra vecchi amici che si dilunga nella notte“. Promessa più che mantenuta per “In vino veritas” di Vinicio Marchioni, andato in scena lo scorso fine settimana al Teatro Mancinelli di Orvieto nell’ambito del cartellone “Chi è di scena?” diretto da Pino Strabioli. Questa frase...