Sposerò Biagio Antonacci

di ​e con MILENA MANCINI

regia​ VINICIO MARCHIONI

luci DINO IOVANNITTI

una produzione ​
ANTON ART HOUSE

Come può l’anima sopravvivere quando muore molto prima del corpo?

Sibilla Aleramo

Come può una donna sopravvivere alla violenza domestica?

La musica, i romanzi a lieto fine, un matrimonio immaginario sono l'ancora di salvezza di una casalinga “comune”. Con ironia, semplicità e schiettezza a volte disarmante, la donna ripercorre la storia della sua vita, rintanata in casa, alla ricerca di una colpa che non esiste.

Un'ora di vita affannata, tra le mansioni domestiche e pensieri sul passato, nel disperato tentativo di giustificare il suo adorato Barbablù.

NOTE DI REGIA

La violenza di genere viene trattata attraverso il racconto di una donna normale: gli affetti, il compagno, le aspirazioni, i sogni infranti e quelli mai sfumati.

Vitale e generosa, la donna racconta la storia della propria vita e la agisce; una vita spezzata da un uomo, come capita ogni giorno nell'indifferenza generale.

Il sogno di sposare il cantante amatissimo è il pretesto per trattare un tema tragicamente sotto gli occhi di tutti, ben lontano dall’essere risolto; solo alla fine capiremo dov’è, a chi sta parlando e perché.

Uno spettacolo per riflettere: non può essere normale che una donna venga uccisa, molestata, o costretta a subire qualsiasi forma di violenza da uomini indegni di essere chiamati tali.

Vinicio Marchioni

Per la tua privacy Vimeo necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Per la tua privacy Vimeo necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.

Rassegna Stampa

15/09/2023

“Sposerò Biagio Antonacci”, in teatro la violenza di genere e la resilienza delle donne

Vinicio Marchioni e Milena Mancini portano sul palco una storia di violenza, ma soprattutto la voglia di liberarsi.

06/09/2023

"Sposerò Biagio Antonacci": raccontare con sorriso amaro la violenza

E' una pièce su una piaga dei nostri giorni, sempre più diffusa. Che sia stupro, prevaricazione perpetrata negli anni o morte fisica dobbiamo parlare sempre di femminicidio

12/11/2022

Sposerò Biagio Antonacci @Retroscena, TV2000

Vinicio Marchioni e Milena Mancini parlano di Sposerò Biagio Antonacci - Retroscena, Tv2000

12/11/2022

Sposerò Biagio Antonacci @Tg2 Weekend

Carola Carulli intervista Milena Mancini per Tg2 Weekend

11/11/2022

All’ OFF/OFF THEATRE, “Sposerò Biagio Antonacci”, spettacolo denuncia contro il femminicidio

“Sposerò Biagio Antonacci” è  un monologo interiore, un  “sogno lucido”, talvolta abbacinato,  talvolta esilarante, che parla  di noi donne, di   tutte noi.

09/11/2022

“Sposerò Biagio Antonacci” per salvarmi e continuare a sognare

È dirompente, commovente, delicato, spontaneo e immediato,  il messaggio che Milena Mancini, diretta da Vinicio Marchioni, lancia dal palco dell’Off Off Theatre con il suo spettacolo “Sposerò Biagio Antonacci”.

04/11/2022

Milena Mancini: "Vi racconto Anna, la violenza subìta e la via d'uscita Antonacci"

Milena Mancini porta in scena a Roma ("finalmente") il suo monologo "Sposerò Biagio Antonacci". Diretta dal marito e coproduttore Vinicio Marchioni l'attrice romana emozionerà l'Off Off Theatre a via Giulia dall'8 al 13 novembre. Emozione legata ad un racconto maturato in cinque anni sulla violenza domestica, sul dramma di una donna, Anna, incapace di sfuggire al senso di colpa per non aver dato un figlio - dopo quattro aborti spontanei - al marito violento Luca. Sempre giustificato. Nella bolla di un tran tran domestico da incubo, Anna rivive solo ascoltando Biagio Antonacci. "Vinicio mi convinse a parlare con Biagio dello spettacolo: lui s'è messo a disposizione regalandoci anche le ambientazioni musicali del monologo".

29/09/2022

MILENA MANCINI OSPITE DI RADIO 105

Ascolta qui l'intervista di Max Brigante a Milena Mancini.

29/09/2022

MILENA MANCINI OSPITE DI HOTCORN

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.

28/05/2022

IL PUBBLICO DI ARADEO (LE)

Per la tua privacy Vimeo necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.

28/05/2022

Nicola Signorile, Corriere del Mezzogiorno

«Sorridere nella tragedia, è la specialità di noi donne»

Milena Mancini a teatro con il suo monologo «Sposerò Biagio Antonacci»

26/10/2021

Fiorenza Bariatti, Style

[...] Mancini si documenta e scrive Sposerò Biagio Antonacci, monologo ovviamente interpretato da lei ma che si avvale di una struttura professionale tutta al maschile (oltre al marito Vinicio Marchioni che ne cura la regia):«E importante che anche loro ci mettano la faccia. Il regalo più grande me lo ha fatto Antonacci per come si è aperto al mio progetto e gli si è donato in qualità di artista ma anche nelle vesti di compagno, padre e figlio». [...]

27/06/2021

Anna Teresa Damiano, TGR Campania

Per la tua privacy Vimeo necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.

25/06/2021

Valentina Ravizza, STYLE MAGAZINE, Corriere della Sera

Dalla rabbia e tristezza per la violenza sulle donne, un monologo scritto e interpretato dall'attrice il 26 e 27 giugno al Campania Teatro Festival. Per la regia di Vinicio Marchioni e con l'accompagnamento musicale registrato da Biagio Antonacci.

25/06/2021

Daniela Giammusso, ANSA.it

"Buonasera, mi chiamo Anna M… Ah, lo sapete già il cognome? Beh, mi fa piacere. Sono una persona molto ordinata.

Ho imparato a essere ordinata, per amore. Luca, mio marito, ama la casa linda e pinta. Ognuno ha il suo ordine. Il mio posso farlo solo nella stanza dove sistemo i panni". Sola in scena, Anna inizia così la discesa negli inferi del suo incubo.

Luglio 2021

Maria Lucia Tangorra, ArtiMag.it

Quando hai l’opportunità di rapportarti con MILENA MANCINI puoi avere la fortuna che si crei, sin da subito, un feeling sempre più unico che raro. Questo è dovuto anche – e forse in primis – al suo approccio: schietto, appassionato, di chi ti guarda negli occhi anche mentre sta toccando tematiche dolorose come l’annosa questione dei femminicidi o di chi con la voce rotta e con estremo pudore fa riferimento alla perdita del proprio padre. Tutto ciò non può non toccare l’interlocutore e questo viene ancora di più sentito sulla pelle con mano se avrete modo di assistere, ma verrebbe da dire partecipare a “Sposerò Biagio Antonacci”, scritto e incarnato da lei, con la direzione di Vinicio Marchioni (Produzione Anton Art House).

06/07/2021

Valeria Mele, Gufetto.press

Occasione di riflessione sul tema della violenza di genere, al Campania Teatro Festival, il 26 e 27 giugno. Tuttavia, non solo su quello direi, dopo aver osservato attentamente per un’ora la appassionata performance di Milena Mancini sul palco buio. Diversi sono gli spunti che mi ha dato, oltre al genere, spero anche ad altri spettatori.

GIUGNO 2021

Daniela Giammusso, F

20 donne in una - La descrive così Vinicio Marchioni, che ha sposato perché "non sono salita su un aereo per Sydney". Insieme viaggiano in camper e fanno teatro. Quando lei non scorrazza per Roma in scooter con Kylie Minogue.

25/11/2020

Silvia D'Onghia, Il Fatto Quotidiano

La coppia di attori sta lavorando a uno spettacolo che affronterà il tema dei maltrattamenti: “Sarà un omaggio a quei volti che finiscono nei trafiletti sulle cronache dei giornali e che si dimenticano presto, come se non fossero neanche esistiti. La violenza è un crimine contro l'umanità: è ora che gli uomini ci mettano la faccia”

TOUR

09/03/2024

SALA PALACE, SPOTORNO (SV)

17/02/2024

Teatro Tasso, Sorrento (NA)

13/01/2024

Teatro Cicconi, Sant'Elpidio a Mare (FM)

18/11/2023

Teatro Manini, Narni (TR)

31/08/2023

I solisti del Teatro, Roma

11/03/2023

Teatro Turroni, Sogliano al Rubicone (FC)

15/01/2023

Teatro Don Paolo Stefani, Caprarola (VT)

10/12/2022

NEST, Napoli

08-13/11/2022

OFF OFF THEATRE, ROMA

29/09-02/10/2022

MILANO OFF FRINGE FESTIVAL (MI), TEATRO GUANELLA,

28/05/2022

TEATRO COMUNALE DOMENICO MODUGNO, ARADEO (LE)

08/04/2022

TEATRO FRANCIGENA, CAPRANICA (VT)

26-27/06/2021

REAL BOSCO DI CAPODIMONTE, NAPOLI